I crediti deteriorati NPL in aumento

Il centro studi di Unimpresa e Banca d’Italia avevano già lanciato l’allarme sull’esplosione dei crediti deteriorati e anche FABI, con la mappa diffusa il mese scorso ci delinea una situazione critica con quasi 97 miliardi totali di Npl a livello nazionale:

[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text]

La congiunzione astrale

Se di congiunzione astrale si trattasse, correrebbero maggiori rischi solamente quelli che credono negli oroscopi e basano la propria giornata sugli scoring di “Barbanera”…

Invece l’economia reale ci mostra una situazione in cui i nodi legati al semplice rinvio delle criticità mosteranno i loro effetti tutti in una volta. Ma vediamo quali sono gli eventi che contribuiranno a generare questa situazione critica:

  • Fine delle moratorie dei prestiti e finanziamenti da restituire alle banche
  • Ripresa dell’invio delle cartelle esattoriali
  • Nuova definizione dello stato di default con le banche
  • Partenza delle segnalazioni O.C.R.I. in aziende con obbligo del revisore e a causa di gravi ritardi di pagamento di creditori pubblici
  • Stretta creditizia già iniziata e i cui effetti iniziano ad essere già visibili sugli affidamenti di molte aziende

Non per nulla, gli NPL come ampiamente previsto, sono già in aumento.

Il centro studi di Unimpresa e Banca d’Italia avevano già lanciato l’allarme sull’esplosione dei crediti deteriorati e anche FABI, con la mappa diffusa il mese scorso ci delinea una situazione critica con quasi 97 miliardi totali di Npl a livello nazionale:

  • 71,1 miliardi associati ad aziende italiane
  • 14,4 miliardi associati alle famiglie

Sono proprio le aziende a trovarsi maggiormente in difficoltà nei confronti delle banche soprattutto nel Nord Italia.

Noi siamo pronti, e tu?

Scrivici per la tua consulenza gratuita se hai bisogno di informazioni dettagliate e precise che ti aiutino a fare scelte importanti!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Ridurre tempi di incasso e costi legali tramite attività extragiudiziaria
Acquisire competenze e strategie per gestire in modo efficace i crediti e migliorare il flusso di cassa aziendale attraverso anche case study di successo e condivisione di best practice.
Acquisire le competenze chiave e i concetti base sull'analisi di bilancio per valutare le performance aziendali. Il corso prevede anche applicazioni pratiche con case study ed esercizi.
Il corso guida i non esperti all’analisi di un bilancio aziendale, permettendogli di comprendere la terminologia specifica, imparare a leggere un bilancio e interpretare gli indici di performance.

Perchè scegliere noi?

Offriamo una formazione di eccellenza per il successo professionale tuo e del tuo team.

Programmi all'avanguardia

Offriamo corsi aggiornati che rispondono alle esigenze del mercato attuale, garantendo competenze immediatamente applicabili.

Docenti esperti

Il nostro team è composto da professionisti con esperienza pluriennale, pronti a condividere conoscenze pratiche e approfondite.

Approccio pratico

Combiniamo teoria e pratica attraverso esercitazioni e progetti reali, preparando i partecipanti ad affrontare con sicurezza le sfide professionali.

Iscriviti al corso






    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo.